Il nome Mohamed Amer è di origine araba e significa "elogiato". È formato dai due termini arabi "Mohammed" e "Amir", che significano rispettivamente "l'elogiato" e "comandante".
La figura storica più strettamente associata a questo nome è ovviamente il profeta dell'Islam, Maometto (570-632 d.C.), il cui nome completo era Muhammad ibn Abdullah. Egli nacque nella città araba di La Mecca e fondò la religione dell'Islam, che conta oggi circa 1,8 miliardi di fedeli in tutto il mondo.
Il nome Mohamed Amer è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli, tra cui il famoso poeta persiano Omar Khayyam (1048-1131), che ha scritto il celebre libro Rubaiyat e il leader siriano Hafez al-Assad (1930-2000).
In Italia, il nome Mohamed Amer è relativamente poco diffuso rispetto ad altri paesi del mondo, ma può essere trovato in alcune comunità di immigrati nordafricani. In generale, il nome continua ad essere portato da persone di diverse origini e culture in tutto il mondo, e rimane un simbolo di orgoglio e identità per molte persone di fede musulmana.
Il nome Mohamed è stato scelto solo due volte per bambini nati in Italia nel 2023, secondo le statistiche più recenti disponibili. In generale, il nome Mohamed non è tra i più popolari in Italia, con un numero totale di sole due nascite registrate negli ultimi anni.